Depressione cronica
Confronta le opinioni sui medicinal utilizzati per il seguente disturbo: depressione cronica
Nome | Numero esperienze | Efficacia | Soddisfazione complessiva |
---|---|---|---|
Anafranil | 16 |
![]() |
![]() |
Brintellix | 14 |
![]() |
![]() |
Cymbalta | 11 |
![]() |
![]() |
Wellbutrin | 9 |
![]() |
![]() |
Sertralina | 9 |
![]() |
![]() |
Paroxetina | 8 |
![]() |
![]() |
Amisulpride | 8 |
![]() |
![]() |
Efexor | 6 |
![]() |
![]() |
Venlafaxina | 5 |
![]() |
![]() |
Cipralex | 4 |
![]() |
![]() |
Daparox | 3 |
![]() |
![]() |
Mirtazapina | 3 |
![]() |
![]() |
Zoloft | 3 |
![]() |
![]() |
Prozac | 3 |
![]() |
![]() |
Fluoxetina | 3 |
![]() |
![]() |
Xanax | 3 |
![]() |
![]() |
Abilify | 3 |
![]() |
![]() |
Zarelis | 2 |
![]() |
![]() |
Trittico | 2 |
![]() |
![]() |
Entact | 2 |
![]() |
![]() |
Quetiapina | 2 |
![]() |
![]() |
Carbolithium | 1 |
![]() |
![]() |
Remeron | 1 |
![]() |
![]() |
Escitalopram | 1 |
![]() |
![]() |
Fluvoxamina | 1 |
![]() |
![]() |
Clomipramina | 1 |
![]() |
![]() |
Seroquel | 1 |
![]() |
![]() |
Zyprexa velotab | 1 |
![]() |
![]() |
Topamax | 1 |
![]() |
![]() |
Le ultime esperienze sull'utilizzo di: depressione cronica
Soffro di un disturbo di personalità depressivo cronico e antecedentemente mi era stato diagnosticato un disturbo di personalità borderline per gli sbalzi emotivi d gesti folli che sono poi spariti entro il mio 23esimo compleanno dopo il quale è fuoriuscita la vera problematica depressiva da cui soffrivo già dalle elementari. Terapia negli ultimi due anni:
Assumo efexor ... leggi di più150mg (venlafaxina) da più di un anno avendo perso efficacia dopo l'ottavo mese ho atteso sperando un miglioramento ma ho riscontrato una lieve amnesia retrograda da depressione non adeguatamente curata quindi sono andato allo sportello spdc al quale un medico psichiatra mi ha prescritto il trittico (trazodone) alla prima pastiglia a dose di 25mg mi sono apparsi 4 brufoli sul dorso e un sonno assurdo entro la terza ora dall'assunzione della prima dose (per fortuna) adesso che ne assumo 100mg da un paio di settimane il sonno è rimasto costante a 100mg e mi sveglio meno stanco di prima dell'assunzione, ci sono miglioramenti leggeri nell'umore. Come effetto collaterale riscontro i brufoli il giorno dopo (essendo depresso già non ho una dieta salutare) , i bruciori di stomaco già ne avevo nelle ultime settimane prima dell'assunzione quindi non sono esclusivamente suoi, l'unica cosa è che con il sonno adesso mi arrivano piccole allucinazioni visive nel quale per esempio vedo l'ora digitale dell'orologio spostarsi o separarsi, dura un paio di secondi. Nonostante questo non saprei cosa fare anche perché sostituirlo non so anche perché non mi svegliavo così da tempo..
Credo di aver provato quasi tutto, questo è un farmaci discreto, ma dopo un anno almeno per me ha smesso di funzionare, la nebbia mentale, dimentico le parole, spesso ho problemi con la breve memoria. Aumento di peso e dolori alle Articolazioni più accentuate, mal di testa e dormo poco.
Dall’amisulpride è molto difficile uscirne. Al quinto giorno si presenta un senso di malessere, angoscia, anche disturbi sensoriali come testa vuota, visione un po’ offuscata. Ho tentato varie volte. Se ne prendo 25 mg posso andare avanti senza grandi problemi, se lo sospendo sto male. Morale della favola: continuo a prenderlo, ma prima o poi ci riuscirò a toglierlo, cara ... leggi di piùvecchia compagna di viaggio, amata, odiata amisulpride, Deniban, Sulamid, Solian (divisa in quattro)…
In origine prescritto per problemi di abbuffate poi utilizzato per depressione cronica.
Abbastanza bene i primi anni poi livellato nel tempo tanto che ho provato a diminuire in accordo con il medico ma...è dura.
La mia esperienza é buona
Dopo un trattamento durato anni con paroxetina 40 mg e mirtazapina 30mg prima di dormire , nonostante i loro effetti collaterali(drastico aumento ponderale, anorgasmia, secchezza delle fauci). Premetto che la mirtazapina è stato un surplus e che indubbiamente il farmaco più potente è la paroxetina , ad sogni modo questa combinazione ha avuto una indubbia efficacia su sin... leggi di piùtomi ansiosi e depressivi.
Spinto dal voler sentire una voce nuova mi incontro con un nuovo psichiatra il quale mi dice che la terapia è sbagliata e che prendo troppa roba e rischio una sindrome serotoninergica. Ecco che mi propone Efexor 75 , convinto che poi sarei stato molto meglio anche dal punto di vista di memoria e attenzione essendo sempre state, soprattutto la concentrazione un vero problema per me.
Ovviamente mi propone di sospendere paroxetina e mirtazapina e mi suggerisce di farlo in modo drastico e repentino. Quindi 5 gg senza nulla, trascorsi in un modo che non auguro al peggior nemico, per poi passare a Efexor. Oggi che scrivo sono 23 gg che lo prendo..
Gli effetti collaterali, per quanto riguarda peso e sfera sessuale completamente spariti, anzi la fame sembra scomparsa forse pure troppo.. Il periodo della mia vita non è dei migliori tuttavia , non sto riscontrando beneficio alcuno per quanto riguarda la depressione, anzi mi sembra di essere tornato all era pre paroxetina. Quello sche sembra sparito da parte mia è la iniziativa, e sono passato dallo svegliarmi più volte a notte a dormire 12 ore negli ultimi giorni. Mi chiedo e vi chiedo a pazienti come me e a sig Medici, può essere che debba attendere ancora per avere dei benefici sensibili, magari aumentando la dose oppure è il caso di parlare di fallimento terapeutico ?
Apprezzo molto la vostra opinione anche perché lo psichiatra, che si era detto disponibile a essere contattato o chiamato a qualunque ora non mi risponde e il prossimo appuntamento che ho fissato con la segreteria è tra 20 giorni.
Grazie a tutti
Buon tutto!
E dall adolescenza che soffro di questi disturbi
Ciao. Il primo mese di utilizzo mi ha fatto aumentare l’agitazione. Ma dopo 2 mesi finalmente posso uscire da casa. A volte mi attiva troppo. Però finalmente posso comunicare con le persone.
Assunto in concomitanza a Lamictal a seguito di una fase di depressione maggiore e disturbi post traumatico da stress complesso (gravi).
Lo Zoloft è uno dei pochi farmaci che su di me non lavora solo in senso antidepressivo ma aiuta nei sintomi da ptsd e nella concentrazione. L'umore andava decisamente meglio, meno interferenze nel pensiero, non viraggi ipomaniacale ma a... leggi di piùvevo ritrovato la capacità di sorridere e di speranza. (cose che comunque non hanno senso se non sono associate a una buona psicoterapia).
L'ho provato più volte, è gli esiti sono sempre stati più o meno uguali come gli effetti collaterali per cui poi mi viene tolto: su di me, ma non su tutti, causa gravi modificazioni ormonali che mi portano a fasi premestruali lunghissime per poi andare in amenorrea (e anche la psiche ne risente), questi causano anche alopecia. A me dava anche insonnia forte. L'alopecia è un effetto raro, conosco altre persone che lo prendono e non hanno problemi. Se fosse "solo" quello l'effetto collaterale avrei proseguito, il guaio maggiore è quello ormonale, per cui non potevo più assumerlo.
PS. dà come tutti gli antidepressivi disfunzioni sessuali anche invalidanti.
Dopo periodo di assunzione Zoloft 50 mg che mi procurava alopecia e problemi ormonali, sì è tentato lo switch con il wellbrutin (dopo scalaggio in 5 giorni di Zoloft). I sintomi depressivi sono lentamente riapparsi, il tono timico abbassato come un cambiamento nei pensieri. Riemersi stati di terrore e alcuni deliri nonostante concomitante uso di antipsicotico.
Mi dispiac... leggi di piùe perché so essere uno degli antidepressivi con minori effetti collaterali che ci siano (no dipendenza, no disfunzioni sessuali eccetera).
La mia opinione è negativa solo perché il farmaco, nel caso di disturbi post traumatico gravi o di psicosi può peggiorare il quadro clinico. Nulla che non ci sia scritto, del resto, anche nel foglietto illustrativo.
Questo farmaco mi era stato presentato da un grandissimo ignorante di psichiatra come miracoloso.. invece oltre a non funzionare mi ha fatto stare più male del male . Libido annullata , incubi terribili , distacco dalla realtà, agitazione psicomotoria , rallentamento del pensiero ideazione suicidaria.. non solo inutile ma anche dannoso , per non parlare della crisi di asti... leggi di piùnenza quando ho sospeso questo veleno .. da evitare!
Questo veleno mi ha completamente annullato la libido e mi ha reso incapace di esprimere le mie emozioni . Non stavo meglio ma ero solo come imbavagliato e incatenato e non riuscivo a urlare il mio dolore quindi dall‘esterno poteva sembrare che stavo meglio solo perché questo veleno maledetto chiamato paroxetina mi aveva ridotto ad una larva umana . Molto meglio antidepres... leggi di piùsivi triciclici
Rispondo al signore di sopra, invece di prendere la soluzione in gocce perché non prendere le pillole? Io le uso e va bene ho dovuto aspettare in mese ma mi sento più con la voglia di fare soprattutto di stare in mezzo alla gente.
Mirtazapina è stata inserita nella mia terapia per curare una gravissima insonnia, ma alla fine si è rivelata utilissima anche come supporto all'antidepressivo che assumo la mattina (paroxetina). All'inizio mi dava ipotensione e un forte aumento dell'appetito. Ma dopo 2 anni di utilizzo questi effetti collaterali sono spariti, mentre mi aiuta sempre a dormire e sicuramente... leggi di più contribuisce a mantenere il mio tono d'umore in uno stato non troppo depresso.
Associato ad un antidepressivo per depressione resistente. Da allora non ho più ripreso a muovermi normalmente, non riesco più a guidare e ho dolori continui a tutti gli arti. Sono comparsi anche formicolii, perdita di sensibilità e, la cosa più preoccupante, discinesia non più guarita una volta sospeso il farmaco. Provato anche Rxulti con effetti ancora più devastanti (nu... leggi di piùovo antipsicotico). La mia vita è un inferno e praticamente non riesco più a camminare se non per brevi tratti. Da evitare se possibile.
Depressione da stress emotivo a 20 anni , dai 20 anni fino ai 41 anni trattamento continuativo con Prozac ( Pfizer) , o come generico Fluoxetina , due compresse al mattino da 20 mg , del quale , come farmaco Prozac , posso dire di avere avuto per più di vent'anni un ottimo beneficio , senza alcun effetto collaterale , e lo reputo , per il periodo che mi ha dato effett... leggi di piùo , un farmaco eccezionale!!! ; dai 41 anni in poi
, (attualmente ne ho 42 ) , trattamento con Prozac sospeso causa mancanza di risposta al trattamento, successivamente per 3 mesi e mezzo inizio nuova cura con Paroxetina, da dose bassa fino a dose massima , senza presenza di risultati, né effetti collaterali e con depressione / ansia/ nevrosi in netto peggioramento , quindi , sospensione del farmaco e nuovo inizio di prova con Cymbalta, da 60 mg iniziali, fino a 120 mg dopo il primo mese , ossia due compresse da 60 mg prese in unica dose al mattino, poiché riscontrato da me stesso, ancora con la precedente cura con il Prozac , che l'effetto era migliore con l'assunzione al mattino. Dato che il problema depressivo con le annesse complicazioni, a differenza di molti , si presentava sempre nelle ore diurne e mai in quelle notturne , in cui il sonno, non subiva di per sé dei disturbi degni di considerazione.
L'effetto con Cymbalta, è stato quasi immediato, già dalle prime assunzioni, c'è stato un netto miglioramento, dato che la situazione era abbastanza grave , correlata dal fatto che non riuscivo quasi più ad alzarmi dal letto , per non parlare della situazione psicofisica nelle ore diurne !!!
Dopo il primo mese di trattamento con Cymbalta, c'è stato, come da preavviso del mio medico, un brusco e improvviso peggioramento dei sintomi , con situazione molto più grave rispetto al momento di inizio trattamento, ma con comunque una percezione in " sottofondo " , di un qualcosa, che , io chiamo base di sostegno, mi dava la percezione e la forza di sopportare il momento critico, e quindi, anche se la situazione sembrava consigliare di sospendere il trattamento , ho voluto proseguire,sentendo appunto questa base di " appoggio" che prima non percepivo ; premetto che sono una persona che , difficilmente , nonostante la mia situazione critica , cede facilmente alla disperazione. Per superare questa crisi di peggioramento ci sono voluti due duri e difficili mesi , considerando che comunque sono sempre stato presente al lavoro 7 giorni su 7 !!!! Ma , passati questi, la situazione ha poi cominciato a migliorare gradualmente, e tuttora, sta migliorando di netto!!!
Ora come ora , nel mio caso, mi sento di dare a questo farmaco un voto del 100 % , visti i grandi benefici e la totale mancanza di effetti collaterali, dei quali devo precisare però, che non ne ho mai avuti con nessun farmaco riguardante la mia depressione cronica.
Spero questa,testimonianza possa esservi utile !!
Cordiali Saluti, Loris
Depressa da tanti anni ho provato quasi tutti gli antidepressivi ma senza molta soddisfazione. Di recente la psichiatra mi ha prescritto la fluoxetina che funziona come antidepressivo ma non da un senso di calma.
Mi è stato prescritto Brintellix gocce x persistente stanchezza, tristezza, scarso interesse, memoria e concentrazione. Il dosaggio è di 10 gocce. All’inizio avvertivo irritazione e fastidio di stomaco, ora non più. Passato un’anno ho sentito notevole miglioramento di memoria, voglia di fare e buon umore. Ora vivo il momento, metto le cose in fila e li faccio, mi trovo p... leggi di piùiù socievole e divertita. Spero duri.
Buongiorno, sono una ragazza di 27 anni, circa un anno e mezzo fa ho comincito ad essere gravemente apatica, stanca...non ero triste, non mi sarei detta depressa, ma non riuscivo a fare nemmeno quello che mi piaceva, ho cominciato ad avere gravi amnesie e deficit dell'attenzione... praticamente passavo le giornate sul divano a dormire..
Ho fatto tutti gli esami e ne hanno... leggi di più dedotto che probabilmente era una depressione profonda dovuta ad un vissuto difficile.
Inizialmente mi hanno dato sertralina, fluoxetina ed altri farmaci di cui non ricordo il nome. In ogni caso andavano tutti ad agire sulla serotonina...
Era una tragedia, stavo malissimo, ed ero ancora più a terra, la cosa peggiore? Sessualità ed appagamento sessuale distrutti. Tutti questi farmaci mi bloccavano l'orgasmo, oltre a non essere d'aiuto.
Poi ho fatto delle ricerche e ho scoperto il bupropione, (la molecola del wellbutrin) che va ad agire su noradrenalina e dopamina, mi sembrava esattamente quello che mi serviva e ne ho parlato con la dottoressa, lei ne ha convenuto e me lo ha prescritto.
Mi ha salvato la vita, davvero. Io ero e sono una libera professionista e senza questo farmaco non sarei riuscita ad andare avanti. Dopo pochi giorni ero più attiva, avevo voglia di fare le cose, avevo le energie che mi servivano finalmente! Non ho avuto nemmeno l'ombra di un effetto collaterale, e l'attività sessuale ne ha pure trovato giovamento, inoltre sono dimagrita e fumo molto meno! Un farmaco eccellente adatto a persone con i sintomi cbe riscontravo io... lo consiglio assolutamente. Aggiungo che il tono dell'umore è migliorato, sono molto più felice e meno ansiosa.
Salve! Il mio compagno a 16 anni ha avuto un occlusione della carotide da allora lo sconforto totale. Cade in depressione a 18 anni in cura ormai da tanto tempo quando all'ultimo tentativo troviamo un medico delle nostre zone che assicura che anafranil non può non funzionare. Ormai sono più di 2 mesi che lo assume ma ci sono delle settimane in cui l'unica sua premura è sta... leggi di piùre a letto a vegetare. Ormai non ha più impulsi sessuali da quando assume il farmaco. Secondo voi è normale? Assume mezza cp da 75 la mattina e una intera la sera. Sono disperata vorrei solo aiutarlo ad uscire dal tunnel
Sono stato depresso per 33anni
Con lo zoloft sono rinato!
Veramente efficace!
Dopo aver smesso l'assunzione per 5 anni di Efexor perchè aveva smesso di funzionare, ho iniziato insieme al a vari psichiatri a cui mi sono rivolto a variare tutte le cure e psicofarmaci possibili finchè non sono arrivato ad Anafranil che è indubbiamente per la mia esperienza l'antidepressivo migliore in circolazione per depressione mista ad ansia. Ora la mia situazione ... leggi di piùè abbastanza peggiorata quindi ne devo assumere 75 mg il giorno e 75 mg la sera, ma se mi avessero subito indirizzato verso questo farmaco mi sarebbero bastati 75 mg, e lasciate perdere le voci secondo lke quali farebbe ingrassare non è cosi, al massimo quei 1 max 2 kg di default che ti fanno prendere tutti gli psicofarmaci, poi è soggettivo , ma di certo se non mangi come un maiale non ne prendi 10 kg. Unico vero effetto collaterale è la bocca un po secca, per il resto nada. Ottimo farmaco, sponsorizzano tanto quelli di nuova generazione ma sono acqua sporca che costano dieci volte di piu' e funzionano dieci volte di meno.
Prescrittomi per ansia e depressione cronica in alternativa a Efexor, l'ho trovato meno completo di quest'ultimo... Copre l'ansia e il malessere in maniera ridotta benchè sia più recente come farmaco, poi ovvio è soggettivo come ogni psicofarmaco.
Dopo aver dovuto lasciare Efexor, perchè su di me aveva smesso di funzionare mi hanno prescritto questo farmaco nuovo... Che dire Fin da subito non da effetti collaterali zero, se non una leggera nausea, l' effetto è quasi immediato una grande direi quasi euforia ma non agisce per nhulla sull'ansia anzi quasi l'accentua, quindi ho dovuto abbandonarlo perchè se da un lato m... leggi di piùi dava voglia di fare dall'altro mi distruggeva con l'ansia, sconsigliatissimo se oltra alla depressione soffrite anche di ansia.
Il farmaco che ho utilizzato piu' a lungo per depressione cronica e ansia, 5 anni. Poi ha iniziato di smettere di funzionare, ne utilizzavo una dose massiccia 300 mg. Tuttavia lo ritengo un buon farmaco finchè funzionava per ansia e depressione, già dopo 4 5 giorni se ne vanno gli effetti collaterali e inizi a star meglio, funziona abbastanza velocemente, forse di quelli d... leggi di piùi nuova generazione rimane il migliore.
Uno dei primi utilizzati per ansia e depressione, nessun effetto collaterale dopo i primi giorni... Inizia a funzionare dalla terza settimana. Raccomandato per chi ha una depressione e un ansia lieve o non troppo marcata altrimenti è inutile.
Malattie con il maggior numero di opinioni
Depressione (587) |
Ansia / attacchi di panico (490) |
Contraccezione / anticoncezionali (233) |
Pressione alta/ipertensione (177) |
Insonnia (167) |
Allergie (162) |
Acne/brufoli (152) |
Ipercolesterolemia (colesterolo alto) (142) |
Ansia (132) |
Emicrania (130) |
Depressione cronica (127) |
Attacchi di panico (119) |
Diabete tipo 2 (119) |
Smettere di fumare (119) |
Disturbi bipolari/attacchi maniaco-depressivi (115) |
Epilessia (112) |
Asma (106) |
Psicosi (102) |
Bronchite (77) |
Ipertensione (67) |
COVID-19 (61) |

Seguici su...