Disturbo ossessivo-compulsivo
Confronta le opinioni sui medicinal utilizzati per il seguente disturbo: disturbo ossessivo-compulsivo
Nome | Numero esperienze | Efficacia | Soddisfazione complessiva |
---|---|---|---|
Fluvoxamina | 12 | ||
Anafranil | 10 | ||
Zoloft | 7 | ||
Paroxetina | 7 | ||
Sertralina | 6 | ||
Fevarin | 5 | ||
Escitalopram | 4 | ||
Zyprexa velotab | 4 | ||
Seroquel | 3 | ||
Daparox | 2 | ||
Risperdal | 2 | ||
Zarelis | 1 | ||
Maveral | 1 | ||
Dumirox | 1 | ||
Entact | 1 | ||
Wellbutrin | 1 | ||
Efexor | 1 | ||
Cipralex | 1 | ||
Prozac | 1 | ||
Clomipramina | 1 | ||
Invega | 1 | ||
Risperidone | 1 | ||
Depakin | 1 |
Le ultime esperienze sull'utilizzo di: disturbo ossessivo-compulsivo
Mi è stato prescritto anafranil per la cura dei pensieri ossessivi dopo che i seguenti farmaci non avevano sortito alcun effetto: escitalopram, venlafaxina, sertralina, daparox e olanzapina. Dopo diversi mesi (almeno 3) di assunzione a dosaggio pieno (due pastiglie da 75mg al gioeno) posso dire che il disturbo è considerevolmente migliorato e sono ritornata a vivere. In ba... leggi di piùse alla mia esperienza per avere un effetto sui pensieri ossessivi non è sufficiente aspettare il primo mese ma i tempi sono più lunghi. Fin dalla fine del primo mese invece sono scomparsi gli attacchi di panico. Provoca un notevole aumento dell’appetito e conseguente aumento di peso difficile da perdere ma a mio avviso se avete un DOC resistente che vi rovina la vita il gioco vale la candela.
Circa 2 anni che lo prendo unitamente al gabapentin, posso dire che non dovete avere furia, e secondo me è importate unirci un percorso terapeutico, posso dire che il farmaco non mi ha dato nessun effetto collaterale, il mio stato psicologico è migliorato passo dopo passo in maniera graduale, e ad oggi ho raggiunto un equilibrio, stabilità emotiva e serenità
Buongiorno,
sono una giovane ragazza di 20 anni e dal 2020 soffro di ansia e attacchi di panico da 4 mesi a questa parte ho iniziato a soffrire di DOC un po su tutto la mania del mettere apposto pensieri sul suicidio che mi spaventano moltissimo perchè non vorrei mai farlo e la frase inizia sempre "e se"?.... e ovviamente nella vita di tutti i giorni è abbastanza angosci... leggi di piùante non ho mai tentato il suicidio non ho mai praticato su me stessa l'autolesionismo anzi mi capitò che dovessi fare il test di gravidanza e feci quello con il bucchetto sul dito..40 minuti per farlo non avevo il coraggio di bucarmi da sola ..so che può anche significare niente questo... però mi feci un idea assumo daparox dal 6 novembre sono seguita da psichiatra e psicologa oggi sono arrivata a 16gocce al giorno da domani inizio 18 ed infine 20 dicimao che per ora non vedo un grande miglioramneto forse ci vorrà tempo, non so...però spero tanto di guarire e prende la mia vita in mano e viverla come una ragazza ventenne , ho un compagno convivo ho 3 gatti stupendi ho i miei genitori che fortunatamente mi vogliono bene.....delle volte provo ad immaginare le cose peggiori proprio per farmi ribrezzo alla sola idea...fortunatamnete lo psichiatra mi ha escluso depressione e distrurbo bordeline,ma solo e comunque non è poco.. il doc
avete consigli? ho paura e dico ma al fine di questi pensieri ce una verità??
saluti
Ho cominciato ad assumere risperidone per un problema ossessivo circa due mesi fa, a un dosaggio che lo psichiatra - che fino a prova contraria ovviamente non ha mai preso ciò che ha prescritto - ha definito "bassissimo". Che dire... è stato come tentare di curare una ferita a una gamba con un'amputazione. Le prime tre settimane avevo la pressione molto bassa, mi ritrovavo... leggi di più a fissare il muro senza avere in testa niente che potesse lontanamente assomigliare a un pensiero, spaventando di conseguenza i miei familiari.
Il "farmaco" ha fatto sparire poco e male le ossessioni, ma ha fatto sparire molto bene qualunque forma di motivazione, qualunque cosa potesse somigliare anche solo vagamente a un'emozione, ogni forma di desiderio sessuale, oltre ovviamente al fatto che ora a ventitré anni mi ritrovo a sperimentare un'erezione a settimana, se va bene. Per non parlare dei disastrosi effetti sulla sfera cognitiva, ovvero come ritrovarsi a pagina 4 di un libro e non ricordare ciò che c'era scritto a pagina 2 (premetto che sono uno studente universitario e che personalmente ho sempre lento tantissimo). Un consiglio: se il dosaggio è davvero tanto innocuo e irrisorio, andrebbe fatto provare a chi lo prescrive, se non altro per saggiare con quale velocità lavora, scrive, pensa e collega i concetti il giorno dopo. Ma magari qualcuno che soffre di una psicosi può averne tratto beneficio, non lo so: su questo alzo le mani. Per quanto mi riguarda, anche diversi giorni dopo averne sospeso l'assunzione mi ritrovo a non essere in grado di comprendere il senso di quanto leggo, a non trovare piacere in nessun tipo di attività. Ma ovviamente se lo vai a riferire allo psichiatra, ti risponde che il dosaggio del becchime è bassissimo e non può essere responsabile di tutto ciò, magari rispondendoti che sono "sintomi depressivi", cosa che non corrisponde al vero. Il depresso si sente in colpa per essere depresso, è perseguitato dal senso di colpa, è abulico perché non trova una valida ragione per capire che il mondo possa cambiare; l'abulia indotta dall'antipsicotico è fine a se stessa, non ti senti in colpa per il fatto di essere abulico perché non provi più nulla. Eccezion fatta per una regione della mia mente che è talmente incazzata per le disastrose conseguenze del "farmaco", che mi spinge a scrivere qua. Spero vivamente che almeno gli effetti sulla sfera cognitiva siano reversibili. Ma fortunatamente ciascuno reagisce in modo molto soggettivo al farmaco, almeno lo spero io per voi.
A seguito di eventi molto stressanti ho iniziato ad avere forte ansia e pensieri ossessivi che non mi facevano più vivere serenamente le giornate. La paroxetina li ha eliminati definitivamente e sono tornato alla normalità. Unico inconveniente è l'inevitabile aumento del peso. Assumo 25mg al giorno e in circa 1 anno ho preso 11kg, ma pensando a come stavo prima, meglio un ... leggi di piùpo' più grasso e felice che magro e in quelle condizioni!
Ho iniziato ad assumere la fluvoxamina da gennaio 2023. Ho avuto nausea per molto tempo, capogiri e a volte insonnia ma in realtà non so se quest'ultima derivi dai miei problemi. Consiglio fortemente questo medicinale, mi ha salvato la vita insieme al mio psichiatra ovviamente, ho un forte disturbo d'ansia che negli anni è diventato ossessivo compulsivo, presto non sarei u... leggi di piùscita più di casa, la mia vita stava finendo. Dopo poco tempo ho subito avuto effetti benefici, da un po' sono a 200mg giornalieri, non so quanto durerà la mia cura, la mia malattia è ancora da debellare ma spero di riuscirci. Assolutamente nessun problema sessuale, anzi sembra che con la fluvoxamina la libido sia aumentata, nessun problema di appetito, mangio come sempre. Davvero un ottimo medicinale fino ad ora, spero vada sempre meglio e spero che un giorno uscirò definitivamente dalla mia problematica.
Il mio psichiatra mi ha prescritto questo farmaco dopo anni di isolamento, depressione, ansia sociale e attacchi di panico e disturbo ossessivo compulsivo: insomma anni non proprio facili. Ho utilizzato Daparox per 3 anni e mi ha aiutato tantissimo. Mi ha completamente rinnovato. Ho cominciato a vivere con leggerezza, con voglia di fare e di progettare la mia vita. È un ot... leggi di piùtimo farmaco, con un po' di effetti collaterali sul lato sessuale ma si risolvono nel tempo. L'unica nota negativa è che quando lo si sospende in particolare c'è un effetto da sospensione molto fastidioso - che però non capita a tutti - ossia i cosiddetti "brain zaps", delle piccole scosse elettriche che coinvolgono gli occhi. Fortunatamente dura giusto qualche giorno ed è reversibile.
Purtroppo ho avuto un passato scolastico molto difficoltoso che mi ha portato alla depressione ansia forte e pensieri costantemente rimuginatori ossessivi e compulsivi nel analizzare gli aspetti sociali come "questo piatto se non lo finisco mi diranno qualcosa" "sono troppo magro e non posso permettermi di parlare perchè gli altri hanno la meglio su di me" "se non mangio a... leggi di piùbbastanza dimagrisco" e così via.. un incubo.. ma da quando ho iniziato ad assumere questo farmaco e con una posizione di lavoro che mi ha permesso di rimanere quanto meno più bilanciato e sereno possibile, sono molto più composto e contento.
Ovviamente è un aggiustamento per il mio cervello che è stato crepato dai i trascorsi burrascosi, ingiusti e senza alcun che di supporto.
Premetto che l'ansia me l'ha sgretolata almeno per il 70% che è una grandissima liberazione.
Prendo Escitalopram da 10 anni circa. Sono molto soddisfatto perchè ,oltre a non avere effetti collaterali, mi permette di vivere serenamente. Per la mia esperienza è il miglior farmaco della categoria degli SSRN
Ho cominciato ad assumere fluvoxamina un mese fa, perchè lo specialista mi ha detto che è più efficace dell'escitalopram che ho preso per anni. Sin dai primi giorni ho avvertito pesanti disturbi gastrointestinali (dolori addominali, diarrea, nausea), sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione e depressione. L'ho interrotto e sto tornando all'escitalopram. Bruttissima ... leggi di piùesperienza, non assumerò mai più flavoxamina in vita mia!
Per contrastare il mio disturbo ossessivo compulsivo e l'ansia ho iniziato a prendere fluvoxamina (dopo aver fallito con paroxetina, sertralina e clomipramina).
Dopo poche assunzioni si percepisce l'effetto ansiolitico, con ansia e pensieri ossessivi che si attenuano.
Sarebbe stato perfetto se avessi dovuto ridurre la dose per alcuni effetti collaterali: feci molli,... leggi di più quasi diarrea, ma soprattutto... al mattino per alzarsi dal letto si fa molta fatica e anche da svegli si percepisce il desiderio di coricarsi alla prima occasione.
Ad alti dosaggi (200 mg) non riesci a tenere gli occhi aperti, letteralmente, vuoi solo dormire. Scendendo con la dose diminuisce proporzionalmente la sonnolenza ma anche l'efficacia del farmaco.
Gli effetti collaterali terminano qui: davvero nessun problema sessuale (anzi, sono purtroppo tornato ad avere eiaculazione precoce, che si era attenuata con paroxetina), nessuna bocca secca e altri fastidiosi problemi.
Si tratta attualmente del miglior farmaco che ho provato per combattere DOC e ansia: la soluzione è trovare una via di mezzo col dosaggio (es. 50-100 mg al giorno), in modo da tenere sotto controllo la malattia e allo stesso tempo non essere uno zombie addormentato.
Dopo anni in cui sono stato divorato dal DOC, passando da un SSRI all'altro senza particolari benefici, ho deciso di provare con Anafranil (Clomipramina).
Prima di assumerlo ho letto le sue caratteristiche: vecchio triciclico, con un'efficacia eccezionale sul DOC e sull'ansia, ma anche con effetti collaterali devastanti.
Ho voluto credere solo alla prima parte, trasc... leggi di piùurando la pericolosità degli effetti collaterali.
Dopo poche ore, a differenza di quanto accade con gli altri farmaci, l'ansia ha iniziato a diminuire: ero al settimo cielo!
Andando in bagno, tuttavia, mi sono accorto che qualcosa non andava: avevo difficoltà ad urinare, con un po' di dolore e formicolii alla vescica. La bocca iniziava a seccarsi e gli occhi hanno iniziato a farmi un poco male... ma soprattutto, non riuscivo più a defecare e la mia pancia iniziava ad essere gonfia dopo 3 giorni di stipsi (prima ci andavo 1 o 2 volte al giorno).
Ma la parte più bella è arrivata il giorno successivo: a seguito della scomparsa della classica erezione mattutina, ho provato a testare il meccanismo con la mia ragazza, scoprendo il regalo dell'Anafranil: perdita completa della capacità di raggiungere l'erezione.
Spaventato da questa serie di effetti collaterali, ho deciso di non proseguire con l'assunzione del farmaco... che sicuramente avrà un'efficacia super... ma a mio parere risulta inutilizzabile per i troppi effetti collaterali.
Dopo 4 anni la Paroxetina aveva perso di efficacia, così abbiamo deciso, con lo psichiatra, di provare la Sertralina per curare il mio disturbo ossessivo compulsivo e l'ansia.
Sono bastate poche assunzioni per sentirmi molto attivo, con un forte incremento dell'eccitazione cerebrale e fisica, incapacità di prendere sonno e un aumento dell'ansia e delle ossessioni.
Ho... leggi di più cercato di non mollare, pensando che magari ci volevano le solite 4 settimane per avere benefici. Dopo qualche giorno ho iniziato ad avere una bocca secca pazzesca, senza più una goccia di saliva in bocca.
Il giorno dopo mi sono comparse delle bolle sulla lingua, dolorose al tatto, che mi davano difficoltà a mangiare e a parlare, tantoché ho dovuto sospendere.
Dopo qualche giorno gli effetti collaterali sono scomparsi: una brutta esperienza nel mio caso.
Farmaco poco efficace nella cura del disturbo ossessivo compulsivo e dell'ansia. Utilizzato per 4 anni, poi sostituito. Il rimuginio costante restava e l'ansia rimaneva alta, praticamente come non prendere nulla.
Gli effetti collaterali sono sopportabili, con nessun problema sessuale (erezione perfetta, forse solo un piacevole lieve ritardo nell'eiaculazione), un po' di... leggi di più diarrea e difficoltà a svegliarsi al mattino.
Soffro di disturbo borderline della personalità con una fortissima componente di disturbo ossessivo compulsivo, che ho iniziato a manifestare ad 11 anni. All'età di 21 anni ho iniziato a farmi seguire anche da uno psichiatra, oltre che da uno psicoterapeuta; proprio questo psichiatra mi ha fornito la diagnosi definitiva di disturbo borderline della personalità, che ha un p... leggi di piùo' riassunto tutte le diagnosi ricevute negli anni ( disturbo ossessivo compulsivo, autolesionismo, anoressia nervosa ed ansia generalizzata ). Per il mio disturbo ossessivo compulsivo ho provato due SSRI ed un antiepilettico, prima dell'Anafranil, il primo farmaco ( Citalopram ) mi aveva liberato dalle mie ossessioni ma a detta dei miei mi aveva provocato un umore depresso, quindi mi è stato sostituito prima con un antiepilettico ( Lamictal ) e dopo con un altro SSRI ( Fluvoxamina ), nessuno dei due mi provocava effetti collaterali ma n neache effetti benefici, era esattamente come bere dell'acqua. Dopo un estate d'inferno, vissuta in balia delle mie ossessioni, finalmente ho trovato la salvezza: il mio psichiatra mi ha proposto l'Anafranil, così ho iniziato ad assumere una pastiglia da 75 mg la mattina; dopo un mese i pensieri ossessivi si era notevolmente ridotti ed aumentando gradualmente a due pastiglie sono particamente scomparsi. L'Anafranil mi ha salvata, ora finalmente sono libera dalle mie ossessioni; sfortunatamente essendo un farmaco di vecchia generazione ha un po' di effetti collaterali, ma tutti assolutamente sopportabile, soprattutto considerando i benefici che ha. Per correttezza però elenco anche gli effetti collaterali che mi ha dato: i primi giorni di assunzione una stanchezza esagerata, tanto da rischiare di farmi addormentare in università o mentre lavoravo, questa poi diminuita andando a diventare semplicemente una maggiore stanchezza di quella che si ha senza farmaco, ma che essendo soprattutto la sera concilia bene il sonno; come altri effetti collaterali ho notato dolori muscolari, non tutti i giorni ma solo alcuni, soprattutto di verificano in caso di sforzo fisico, anche non di grandissima entità; inoltre crea secchezza delle fauci, ma per quella basta avere sempre dietro delle caramelline alla menta, che attivano la salivazione ( bere non serve a nulla, ti fa sentire meglio solo per un attimo ); infine a me ha provocato un calo di pressione soprattutto nell'alzarmi da seduta in posizione eretta, ciò si è manifestato con capogiri e vista offuscata nel momento in cui mi alzavo in piedi e sensazione di svenimento ( che però non si è mai manifestato ). Essendo gli effetti collaterali più presenti all'inizio ed attenuandosi cin il tempo penso che valga assolutamente la pena prendere questo farmaco, visto che permette finalmente di non vivere in balia delle proprie ossessioni.
Prendo una compressa di Anafranil da 75 mg abbinata ad una pastiglia di Lyrica da quasi un anno per depressione, ansia grave e DOC... Che dire, dopo un iniziale assestamento, come per tutti i farmaci di questo tipo, sono a dir poco rinata.
Non era più vita, la mia. Ero in balìa delle mie ossessioni, della mia ansia che mi rendeva prigioniera.
Se ce l'ho fatta io, può far... leggi di piùcela chiunque. Voglio mandare un messaggio di speranza a tutte le persone che mi leggono, per ricordarvi che la via d'uscita c'è, anche quando sembra tutto perso.
Buongiorno a tutti. Sono un ragazzo di 23 anni che soffre di doc, in particolare pensieri ossessivi. Sono stato trattato per la prima volta con la terapia congnitivo-comportamentale che mi ha rimesso in sesto, purtroppo dopo 2 anni ho avuto una ricaduta grave. La tcc ormai non funzionava più come prima, perché facevo fatica a mettere in atto le tecniche imparate. Allora ho... leggi di più provato la simulazione transcranica profonda senza alcun risultato. Sono poi passato a farmaci e per fortuna o sempre risposto alle terapie. Lo zoloft era sicuramente molto efficace ma causava troppo effetti collaterali alla sfera sessuale, ma anche la venlafaxina sta dando ottimi risultati riducendo drasticamente l'intrusività.
Sono tutte esperienze molto personali, ognuno risponde in modo diverso. Fatevi seguire da un bravo o da bravi professionisti e non fate da soli.
Un saluto
Fa quando assumo circa un mese ho un prurito..sul corpo..il 20 ho la visita di controllo...
C e qualche medico specializzato qui. Che può dirmi se è o meno questo farmaco?
Il resto sembra ok
L'ho assunto in due fasi della mia vita, a distanza di qualche anno. La prima volta mi fece effetto e non mi diede problemi. Stetti meglio e gradualmente interruppi. Poi otto mesi fa smetto di fumare e ho una ricaduta depressiva: riprendo la compressa, ma fin dalle prime assunzioni notavo che qualcosa non andava. Risultato: lo prendo ancora , ma i sintomi sono rimasti (pen... leggi di piùsieri intrusivi, insonnia, ansia ingiustificata), e in più un regalino alle parti basse che mi ha tolto ogni voglia di vivere: ormai nemmeno una sega riesco a farmi più, non posso più accostarmi a una donna e questa scoperta mi abbatte tremendamente
Salve vorrei sapere se l anafranil provoca effetti sulla sfera sessuale e le vostre esperienze grazie io l ho iniziato da poco
Io ho assunto sertralina da circa 6 mesi i primi passi sono da dimenticare ma poi ho ripreso la mia vita nelle mani, ora invece ho da 15 gg che ho provato a diminuire da 100 a 50 e avverto di nuovo malessere ora invece la sto riportando a 100, il mio dottore mi ha detto che nella stagione estiva nn si diminuisce perché nn è il periodo giusto voi che ne pensate?
assumo il farmaco 100 mg per doc ma sono terrorizzato dalla perdita di libido e sensibilità....qualche esperienza da condividere ?
Soffro di disturbo ossessivo-compulsivo da 4 anni. A causa della pandemia e di altri motivi , ho avuto una grossa ricaduta che ha richiesto l'intervento del PS e dello psichiatra su consiglio del mio psicologo. Per ora avverto molta stanchezza e i primi due giorni nausea. Invece ora che lo prendo da quasi una settimana ho di nuovo appetito (avevo perso 3 kili) e sento molt... leggi di piùo meno i pensieri. Lo psichiatra mi ha detto che con questo disturbo il farmaco ci metterà di più ma non fa niente, sono disposta a tutto pur di star bene!
Io lo sto prendendo adesso...e mi porta problemi sessuali,sei riuscito a risolvere il problema del Doc?
Questo farmaco mi ha aiutato tantissimo, non vivevo più, dalle orribili e massacranti ossessioni ero caduto in uno stato di depressione terribile, non riuscivo a vedere la luce. Perso il lavoro, non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto, appena sveglio attacchi di panico e pensieri ossessivi martellanti che non mi lasciavano in pace. La giornata iniziava come in incubo. Av... leggi di piùevo timore al pensiero di assumere un farmaco per questi problemi, ma le mie paure erano infondate e su internet si leggono tante inesattezze... senza ossessioni sono tornato a essere sereno, non l'avrei detto. Piano piano ho ripreso le mie abitudini, ho trovato l'amore e in mancanza di lavoro sto seguendo dei corsi. Non ci sarei mai riuscito senza Fevarin! All'inizio può dare soggettivamente (a me no) sonnolenza o insonnia, tremori, ma soprattutto cambiamenti gastrointestinali. Ho notato in alcune giornate un ritardo sessuale, cosa che però non è proprio spiacevole se devo dirla tutta. Complessivamente buon farmaco comunque, un valido aiuto. Se lo iniziate seguite anche un percorso psicoterapeutico in aggiunta, mio modesto consiglio!
Questo farmaco mi ha aiutato tantissimo, non vivevo più, dalle orribili e massacranti ossessioni ero caduto in uno stato di depressione terribile, non riuscivo a vedere la luce. Perso il lavoro, non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto, appena sveglio attacchi di panico e pensieri ossessivi martellanti che non mi lasciavano in pace. La giornata iniziava come in incubo. Av... leggi di piùevo timore al pensiero di assumere un farmaco per questi problemi, ma le mie paure erano infondate e su internet si leggono tante inesattezze... senza ossessioni sono tornato a essere sereno, non l'avrei detto. Piano piano ho ripreso le mie abitudini, ho trovato l'amore e in mancanza di lavoro sto seguendo dei corsi. Non ci sarei mai riuscito senza Fevarin! All'inizio può dare soggettivamente (a me no) sonnolenza o insonnia, tremori, ma soprattutto cambiamenti gastrointestinali. Ho notato in alcune giornate un ritardo sessuale, cosa che però non è proprio spiacevole se devo dirla tutta. Complessivamente buon farmaco comunque, un valido aiuto. Se lo iniziate seguite anche un percorso psicoterapeutico in aggiunta, mio modesto consiglio!
Malattie con il maggior numero di opinioni
Depressione (633) |
Ansia / attacchi di panico (519) |
Contraccezione / anticoncezionali (246) |
Pressione alta/ipertensione (178) |
Insonnia (175) |
Allergie (165) |
Acne/brufoli (152) |
Ipercolesterolemia (colesterolo alto) (150) |
Emicrania (150) |
Ansia (139) |
Depressione cronica (139) |
Diabete tipo 2 (129) |
Disturbi bipolari/attacchi maniaco-depressivi (122) |
Attacchi di panico (121) |
Smettere di fumare (119) |
Psicosi (118) |
Epilessia (114) |
Asma (108) |
Bronchite (82) |
Disturbo ossessivo-compulsivo (74) |
COVID-19 (61) |
Le valutazioni su questa pagina sono contenuti generati dagli utenti, letti e revisionati prima dell'approvazione per soddisfare i nostri standard di valutazione dei farmaci. Non chiediamo di dimostrare alcuna conoscenza medica ai nostri utenti quando descrivono le loro esperienze. In questo modo, le opinioni e le esperienze descritte riflettono solo il loro punto di vista e non quello dei proprietari del sito web. Ricorda che queste esperienze differiscono da persona a persona e che deve sempre contattare il medico o il farmacista per un consiglio sui farmaci.
Seguici su...